Venerdì 29 settembre si sono concluse tutte le attività del Mercatino dei Libri Usati.
Non è più possibile acquistare, vendere né recuperare acconti, invenduto e ricavato come da termini e condizioni sottoscritte all’atto della registrazione.
Adesso riconsegniamo la sede al Cantiere Giovani, ci riposiamo un po’ perché è stata un’estate calda e faticosa.
è stata un estate piena di grossi traguardi per la nostra associazione, siamo riusciti a gestire ben oltre 1500 appuntamenti per vendere ed acquistare, siamo riusciti a ritirare oltre i 4500 libri e siamo riusciti a venderne oltre il 36%. Traguardo mai raggiunto!
Crediamo fortemente nel nostro progetto che riesce ad avere un risvolto sia ecologico, ma soprattutto sociale.
Per questi numeri voglia ringraziare chi si è rivolto a noi per vendere e comprare, chi ha sostenuto il progetto, chi ci ha lasciato un’offerta e soprattutto chi si è offerto come volontario.
Si allegano i link ai bandi relativi al “Pacchetto scuola” suddivisi per i vari comuni partner del nostro progetto.
Si ricorda che la domanda deve essere fatta nel Comune di residenza e non dove ha sede la scuola frequentata.
Il Comune di Lucca ha aperto il bando per il “pacchetto scuola 2023/2024”.
Comune di Lucca pacchetto scuola 2023 2024
Si possono presentare le domande entro il 22 settembre 2023.
In data 18/08/2023 è stato approvato con Determinazione Dirigenziale n.1866/2023 il bando per la presentazione delle domande dell’incentivo economico individuale “Pacchetto Scuola – Anno Scolastico 2023/2024”, finalizzato a sostenere le spese necessarie per la frequenza scolastica (libri scolastici, altro materiale didattico e servizi scolastici).
A CHI E RIVOLTO Il beneficio può essere richiesto da uno dei genitori o da chi rappresenta legalmente il/la studente/ssa o dallo/a stesso/a studente/essa se maggiorenne.
Il “Pacchetto scuola” può essere erogato in presenza dei seguenti requisiti:
iscrizione per l’anno scolastico 2023/2024 a scuole secondarie di primo e secondo grado (medie e superiori) statali e paritarie e degli Enti Locali o a percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) presso
una scuola secondaria di secondo grado o una agenzia formativa accreditata;
residenza nel Comune di LUCCA (pertanto la domanda per ottenere il contributo dovrà essere presentata al Comune dove l’alunno/a risiede e non dove è situata la scuola);
età anagrafica dello/a studente/essa non superiore ad anni 20 (da intendersi sino al compimento del 21esimo anno di età, ovvero 20 anni e 364 giorni compiuti entro il 22/09/2023 (n.b.: il requisito relativo all’età non si applica ai soggetti con disabilità, con handicap riconosciuto ai sensi dell’art. 3 comma 3 della legge 5 febbraio 1992 n. 104 o con invalidità non inferiore al 66%);
indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) in corso di validità e calcolato secondo le modalità di cui alla normativa vigente, non superiore a € 15.748,78.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda di ammissione al bando, presentata da un genitore/tutore del/la studente/ssa o dallo studente/ssa se maggiorenne dovrà essere compilata online, collegandosi al portale E-Civis Web Comune di Lucca
E’ possibile accedere ai servizi online del Comune di Lucca esclusivamente tramite lo Spid o mediante l’impiego della Carta di Identità Elettronica (CIE), così come previsto dal Decreto Semplificazione e Innovazione digitale (DL n. 76/2020);
Non è ammessa la consegna a mano della domanda, né l’invio tramite fax, e- mail, pec e/o posta.PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA entro e non oltre il 22 settembre 2023. Il termine è da considerarsi perentorio
PER INFORMAZIONI
Informazioni possono inoltre essere richieste al Comune di Lucca – U.O. 4.2 Servizi Scolastici:
www.comune.lucca.it
telefonicamente al n. 0583/442573 – 445711nei giorni e negli orari di seguito indicati:
– Martedì e Giovedì dalle 10,00 alle 13,00 e dalle 15,00 alle 16,00
– Mercoledì dalle 9,00 alle 13,00.
Ti comunico che il 13 e 14 settembre saremo chiusi per la festività di Santa Croce inoltre hai tempo fino al 12 settembre per consegnare i libri che vuoi vendere e fino al 21 settembre per acquistare, ritirare o cambiare i libri sulle tue prenotazioni. Ti ricordo che non è necessario appuntamento se hai già una prenotazione aperta.
Oltre questa data non sarà più possibile chiudere le proprie prenotazioni e/o ritirare gli acconti versati. Da Lunedì 25 a Venerdì 29 settembre, senza appuntamento, potrai venire a ritirare il ricavato della vendita e i libri invenduti.
Per rendere più efficiente la restituzione ti consigliamo di stampare/scaricare la ricevuta di conto-vendita nella tua area riservata o direttamente a questo LINK
Oltre questa data non sarà più possibile compiere alcuna operazione sul portale.
Ci siamo! Da ora possibile prendere le prenotazioni per il Mercatino.
apriremo lunedì 10 luglio nella sede del Cantiere Giovani in Via del Brennero 673, la prima settimana esclusivamente per farti portare i libri, dal 17 luglio sia per portarli in vendita che per acquistarli.
Ti ricordo che c’è bisogno di registrarsi, puoi farlo comodamente da PC o telefono/tablet e successivamente prendere l’appuntamento dall’area riservata.
Se hai fatto la registrazione lo scorso anno puoi usare le credenziali.
Se hai smarrito le credenziali, nessun problema! Puoi recuperare la password dalla pagina di LOGIN.
Registrarsi è molto semplice, inserite i dati e riceverai una mail di conferma, cliccate sul link, conferma ed il gioco è fatto. Se non ricevi la mail di conferma entro pochi minuti controlla nello SPAM o nella posta promozionale.
Grazie alla registrazione avrai un tuo account personale dove troverai tutte le info sui tuoi acquisti e vendite, dal quale potrai PRENOTARE GLI APPUNTAMENTI per acquistare o vendere, potrai stampare le ricevute o archiviarle e avere in tempo reale sotto controllo lo stato dei tuoi libri in vendita e dei tuoi ordini. Più facile di così!
Registrati cliccando QUI e prenota il tuo appuntamento direttamente dall’area riservata dopo la registrazione.
A breve iniziano le attività di compravendita ma stiamo già lavorando sodo per sistemare la sede, catalogare i volumi, montare i pc…
Ci diamo da fare perché tutto sia funzionante e carino. Per questo cerchiamo sempre di crescere e avvicinare sempre più ragazzi che vogliano sposare il progetto del “Mercatino”.
Se anche tu hai un po’ di tempo libero e vuoi darti da fare nel mondo del volontariato usufruendo di un sacco di vantaggi:
Compila il form collegandoti a QUESTA PAGINA dove potrai scoprire tutti i vantaggi riservati ai volontari, verrai ricontattato da Francesca per diventare uno dei nostri!
📅 Inizieremo il 10 luglio e fino al 10 settembre, in questo periodo potrai vendere i tuoi vecchi libri.
Dal 17 luglio potrai acquistare ciò che ti serve e prenotare i libri usati.
🖥stiamo aggiornando il portale di compravendita online con tutte le funzionalità a breve potrai accedere con le tue solite credenziali.
👉 È stato pubblicato l’avviso di manifestazione d’interesse destinato a giovani dai 18 ai 35 anni che risiedono o lavorano nel Comune di Lucca e che vogliano sperimentare la coabitazione.
👉 Alla selezione di giovani che risponderanno alla presente manifestazione di interesse sarà proposto un breve percorso partecipativo e sarà avviata un’esperienza di coabitazione con un percorso di accompagnamento all’abitare.
👉 Avviso, domanda e questionario sono scaricabili a questo link: https://co-mix.it/bando-coabitazione-giovani/
👉 Incontro informativo martedì 4 aprile ore 17.00 presso Agorà, Via delle Trombe 6
Con oggi, venerdì 30 settembre, si sono concluse tutte le attività del Mercatino dei Libri Usati.
Non è più possibile acquistare, vendere né recuperare acconti, invenduto e ricavato come da termini e condizioni sottoscritte all’atto della registrazione.
Adesso riconsegniamo la sede al Cantiere Giovani, ci riposiamo un po’ perché è stata un’estate calda e faticosa e a breve ci metteremo a lavorare per organizzare al meglio la prossima edizione.
Grazie a chi si è rivolto a noi per vendere e comprare, a chi ha sostenuto il progetto, a chi si è offerto come volontario, a chi ci ha lasciato un’offerta che verrà utilizzata per la prossima edizione.
Ecco alcune informazioni sulle prossime scadenze.
Stiamo per arrivare alla conclusione di questa edizione 2022 del Mercatino dei Libri ecco i prossimi appuntamenti.
Ti ricordiamo che essendo una sede temporanea è fondamentale il rispetto delle scadenze sottoscritte con la registrazione.
Quindi:
👉🏼 hai tempo fino al 15 settembre per portare i tuoi libri a vendere da noi, non è mai troppo tardi in quanto il sistema di prenotazione consente di destinare automaticamete i libri a chi ne ha fatto richiesta.
👉🏼 la scadenza improrogabile per chiudere le prenotazioni e riavere la cauzione, comprare i libri, e ritirare i prenotati ed arrivati è insindacabilmente fissata entro il 22 settembre. Oltre quella data non sarà più possibile chiudere le prenotazioni e ritirare la cauzione.
👉🏼 nella settimana che va dal 26 al 30 settembre è previsto il solo ritiro dei libri invenduti e del ricavato dalla vendita. Non sarà in alcun modo possibile ritirare libri invenduti e ricavato oltre la data del 30 settembre, giorno della chiusura.
Queste le Informazioni sulle prossime scadenze, ti aspettiamo nella sede del Cantiere Giovani in Via del Brennero 673 nel seguente orario: dal lunedì a giovedì dalle 16.00 alle 19.00.
Ti ricordiamo che per portare i libri da vendere e per acquistare è necessario l’appuntamento che si può prendere direttamente dall’area riservata del tuo account.
Se invece hai già delle prenotazioni aperte e quindi vuoi chiuderle e riavere la cauzione, o ritirare i libri arrivati, non è necessario prendere l’appuntamento.
Clicca se vuoi prendere visione dei “Termini e condizioni” sottoscritti all’atto della registrazione.
Questo sito usa i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione. Cookie settingsOK
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati sul browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione. Policy GDPR
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.