Ecco gli orari del Mercatino

Ecco qui le informazioni che stavi aspettando.

Saremo aperti da lunedì 19 luglio nella sede del Cantiere Giovani in Via del Brennero 673, la prima settimana esclusivamente per farti portare i libri, dal 26 luglio sia per portarli in vendita che per acquistarli.

Con il nuovo software che abbiamo realizzato c’è bisogno di registrarsi, puoi farlo comodamente da PC o telefono/tablet e successivamente prendere l’appuntamento dall’area riservata.

Molto semplice, inserite i dati e riceverete una mail di conferma, cliccate sul link, confermate ed il gioco è fatto. Se non ricevi la mail di conferma entro pochi minuti controlla nello SPAM o nella posta promozionale.

Grazie alla registrazione avrai un tuo account personale dove troverai tutte le info sui tuoi acquisti e vendite, dal quale potrai PRENOTARE GLI APPUNTAMENTI per acquistare o vendere, potrai stampare le ricevute o archiviarle e avere in tempo reale sotto controllo lo stato dei tuoi libri in vendita e dei tuoi ordini. Più facile di così!

Registrati cliccando QUI e prenota il tuo appuntamento direttamente dall’area riservata dopo la registrazione.

Apertura

Da lunedì 19 luglio saremo aperti nella sede di Via del Brennero 673 a Lucca al Cantiere Giovani

Domani sul sito e sui social troverai le modalità di accesso per vendere e acquistare i libri delle scuole medie e superiori.
Come lo scorso anno sarà necessaria la prenotazione, per normativa anti contagio. Per prendere l’appuntamento potrai registrarti e scegliere sul calendario la data che ti è più comoda.

Resta collegato, domani tutte le info e le procedure di accesso.

Grazie ai partner istituzionali

Vogliamo ringraziare i partner che ci hanno concesso il patrocinio al progetto del Mercatino Libri. La Regione Toscana e la Provincia di Lucca insieme a Comune di Lucca, Comune di Capannori, Comune di Pescaglia e Cesvot. La fiducia riposta nel nostro progetto ci stimola a crescere sempre più.

📌 In questi giorni riceverete tutti gli aggiornamenti su:
📌 Come registrarsi al nuovo portale
📌 Modalità di prenotazione
📌 Orari di apertura

Mercatino 2021: stiamo arrivando!

Ciao a tutti!
Anche quest’anno il Mercatino Libri Usati Lucca si sta organizzando per l’apertura delle attività 2021
La prossima settimana saranno rese note tutte le novità:
⏰ gli orari
⚙️ le modalità di compravendita
📲 la nuova piattaforma online realizzata grazie a Pagina46
📌e molto altro ancora

Rimanete sintonizzati.

Per avere tutte le informazioni in tempo reale puoi collegarti ai nostri canali social @Facebook @Instagram e @Twitter

BANDO #PACCHETTOSCUOLA

Approvato il bando della Regione Toscana per la presentazione delle domande dell’incentivo economico individuale PACCHETTO SCUOLA – anno scolastico 2021-2022, finalizzato a sostenere le spese necessarie per la frequenza scolastica (libri scolastici, altro materiale didattico e servizi scolastici).
 
E’ un supporto economico importante per le famiglie che oggi, anche a causa della situazione sanitaria, si trovano in un momento di difficoltà economica e con la quale si cerca di garantire il diritto allo studio dei figli.
 
🔹 Il beneficio può essere richiesto – ENTRO IL 4 GIUGNO 2021 – da uno dei genitori o da chi rappresenta legalmente gli studenti o dagli stessi studenti se maggiorenni al proprio comune di residenza.
I requisiti sono:
 
🔸 iscrizione per l’anno scolastico 2021/2022 a scuole secondarie di primo e secondo grado (medie e superiori) statali e paritarie e degli enti locali o a percorsi di istruzione e formazione professionale (IeFP) in una scuola secondaria di secondo grado o una agenzia formativa accreditata;
 
🔸 età anagrafica degli studenti non superiore ad anni 20 (da intendersi sino al compimento del 21esimo anno di età, ovvero 20 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda (n.b.: il requisito relativo all’età non si applica ai soggetti con disabilità, con handicap riconosciuto ai sensi dell’articolo 3 comma 3 della legge 5 febbraio 1992 numero 104 o con invalidità non inferiore al 66%);
 
🔸 indicatore della situazione economica equivalente (Isee) in corso di validità e calcolato secondo le modalità di cui alla normativa vigente, non superiore a 15.748,78 euro.
 
Per chi è residente nel Comune di Lucca
 
🔸 La domanda per ottenere il contributo dovrà essere presentata esclusivamente al Comune dove l’alunno/a risiede e non dove è situata la scuola;
 
⏰ La domanda di ammissione al bando, presentata dovrà essere compilata online entro il 4 giugno 2021 collegandosi al sito del Comune di Lucca e seguendo le indicazioni nell’area tematica Scuola ed istruzione: http://www.comune.lucca.it/
 
❌ Non è ammessa la consegna a mano della domanda, né l’invio tramite fax, e- mail, pec e/o posta.
Il bando è reperibile sul sito del Comune di Lucca nella pagina Scuola ed Istruzione al seguente link http://www.comune.lucca.it/
 
👉 Informazioni possono inoltre essere richieste al Comune di Lucca – U.O. 4.2 Servizi Scolastici, per e-mail all’indirizzo pacchettoscuola@comune.lucca.it, telefonicamente al n. 334/1155508 – Alice Consani e al n. 334/1155503 – Silvia Paoleschi, nei giorni e negli orari di seguito indicati: martedì e giovedì dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 16 Mercoledì dalle 9 alle 13.
 

Al via il Progetto TUTOR DAD

Eccoci come promesso abbiamo dato il via al progetto di sostegno per la didattica a distanza. Tutte le informazioni potete trovarle nell’apposita sezione del nostro sito web cliccando QUI

. Sei un insegnante e vuoi aderire? vuoi offrirti per sostenere chi ha bisogno di un aiuto nello studio in questo momento di difficoltà? Niente di più semplice, in anonimato puoi offrire un po’ del tuo tempo e della tua professionalità a chi ne ha bisogno semplicemente compilando il FORM per la disponibilità. Sei uno studente o un genitore? Puoi contattare i tutor disponibili semplicemente cliccando su “Contatta” dalla pagina dei Tutor Disponibili.

Leggi il comunicato stampa >>>

TutoraggioAD

In questo periodo in cui il COVID ha messo in difficoltà numerose famiglie anche dal punto di vista della possibilità di seguire percorsi didattici nonostante la D.A.D. (didattica a distanza), noi del C.S.D.S. 2008 O.D.V. abbiamo pensato di provare a dare un piccolo contributo.

Da uno stimolo venuto da un’insegnante in pensione, disponibile a dare una mano a ragazzi in difficoltà, ci siamo posti una domanda: “Come possiamo mettere in contatto insegnanti disponibili a dare una mano e ragazzi che hanno bisogno di una guida?”. Alla fine la nostra esperienza di collegare “Domanda e offerta” è abbastanza consolidata anche grazie al “Mercatino dei Libri usati”.
Così in poche ore ecco l’idea: realizziamo una piattaforma sul nostro sito dove gli insegnanti si registrano e si rendono disponibili e le famiglie possono contattarli direttamente.

Nasce così il “tutoraggio didattico a distanza“.

Il progetto al quale stiamo lavorando sarà presentato a breve.

Se sei un Prof puoi dare già adesso la tua disponibilità cliccando

didattica a distanza

STAY TUNED

3240 VOLTE GRAZIE!

A tutti voi, che avete creduto nel nostro progetto e ne siete entrati a far parte. Un numero incredibile di amici che ha acquistato e venduto i propri libri usufruendo della nostra piattaforma.
Con la giornata di ieri si sono concluse le attività del Mercatino dei Libri Usati per il 2020, ci prendiamo qualche giorno di riposo e dalla prossima settimana inizieremo a lavorare all’edizione 2021!
L’edizione appena conclusa non è stata certamente la più semplice.
Il COVID ha limitato molto le possibilità di manovra e rallentato le operazioni ma non potevamo di certo, e a maggior ragione in una situazione di difficoltà economica per molti cittadini, far mancare il nostro supporto alle famiglie lucchesi.
C’è anche un momento da dedicare ai ringraziamenti, perché tutto questo è stato possibile grazie al sostegno delle Istituzioni.
Grazie alla Provincia di Lucca e al Presidente Luca Menesini, al Comune di Lucca e al Sindaco Alessandro Tambellini, al Comune di Capannori.
Grazie alla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e alle Associazioni che ci hanno sostenuto: Terra di Tutti, Lillero.
Il ringraziamento più grande va a tutti i volontari, che durante il periodo estivo e di vacanza hanno trovato anche solo un momento per darci una mano, con il sorriso contagioso di chi ha voglia di cambiare il mondo.

Adesso iniziamo, a testa bassa, a lavorare all’edizione 2021 per  la quale abbiamo numerose novità in cantiere.

Ultima settimana di Mercatino 2020

Questa che sta per iniziare, dal 21 al 25 settembre, sarà la settimana dedicata alle restituzioni dell’invenduto e dei ricavi.
Per far questo non sarà necessario prendere appuntamenti ma sarà possibile recarsi presso il Mercatino negli orari di apertura:

Lunedì – Venerdì 15.30 – 19.00

RICORDIAMO CHE:

👉🏻 è indispensabile avere con sé la ricevuta che è stata consegnata all’atto del deposito dei libri in cartaceo o inviata tramite email.

👉🏻 oltre questa data (25 settembre) non sarà in nessun modo possibile recuperare i libri o il ricavato
👉🏻 come da contratto, firmato all’atto della consegna, tutto il materiale non ritirato nel periodo indicato sarà considerato come donazione all’associazione che organizza il Mercatino per sostenere le spese per l’organizzazione dell’attività 2021 a decorrere dal 26 settembre.
👉🏻 sono ben accette le donazioni sia dei libri che contributi economici per sostenere le ingenti spese di organizzazione delle prossime edizioni, ricordiamo che il Mercatino non trattiene alcuna percentuale sulla compravendita e che l’attività dei ragazzi è del tutto volontaria.