Stiamo per partire con il Mercatino 2023

La scuola non è ancora finita ma siamo già al lavoro per l’edizione 2023 del “Mercatino dei Libri Usati”.

👉 Ti dico che stiamo allestendo la sede, ancora più funzionale e accogliente presso il Cantiere Giovani in Via del Brennero 673 a Lucca, dove ci hai sempre trovato!

📅 Inizieremo il 10 luglio e fino al 10 settembre, in questo periodo potrai vendere i tuoi vecchi libri.
Dal 17 luglio potrai acquistare ciò che ti serve e prenotare i libri usati.

🖥stiamo aggiornando il portale di compravendita online con tutte le funzionalità a breve potrai accedere con le tue solite credenziali.

Nel frattempo puoi consultare la pagina “Come funziona”.

Libri usati attualmente disponibili in magazzino

manifestazione di interesse co-abitare

👉 È stato pubblicato l’avviso di manifestazione d’interesse destinato a giovani dai 18 ai 35 anni che risiedono o lavorano nel Comune di Lucca e che vogliano sperimentare la coabitazione.
👉 Alla selezione di giovani che risponderanno alla presente manifestazione di interesse sarà proposto un breve percorso partecipativo e sarà avviata un’esperienza di coabitazione con un percorso di accompagnamento all’abitare.
👉 Avviso, domanda e questionario sono scaricabili a questo link: https://co-mix.it/bando-coabitazione-giovani/
👉 Incontro informativo martedì 4 aprile ore 17.00 presso Agorà, Via delle Trombe 6

Le attività del Mercatino libri si sono concluse.

Con oggi, venerdì 30 settembre, si sono concluse tutte le attività del Mercatino dei Libri Usati.
Non è più possibile acquistare, vendere né recuperare acconti, invenduto e ricavato come da termini e condizioni sottoscritte all’atto della registrazione.

Adesso riconsegniamo la sede al Cantiere Giovani, ci riposiamo un po’ perché è stata un’estate calda e faticosa e a breve ci metteremo a lavorare per organizzare al meglio la prossima edizione.

Grazie a chi si è rivolto a noi per vendere e comprare, a chi ha sostenuto il progetto, a chi si è offerto come volontario, a chi ci ha lasciato un’offerta che verrà utilizzata per la prossima edizione.

Informazioni sulle prossime scadenze

Ecco alcune informazioni sulle prossime scadenze.
Stiamo per arrivare alla conclusione di questa edizione 2022 del Mercatino dei Libri ecco i prossimi appuntamenti.
Ti ricordiamo che essendo una sede temporanea è fondamentale il rispetto delle scadenze sottoscritte con la registrazione.
Quindi:
👉🏼 hai tempo fino al 15 settembre per portare i tuoi libri a vendere da noi, non è mai troppo tardi in quanto il sistema di prenotazione consente di destinare automaticamete i libri a chi ne ha fatto richiesta.
👉🏼 la scadenza improrogabile per chiudere le prenotazioni e riavere la cauzione, comprare i libri, e ritirare i prenotati ed arrivati è insindacabilmente fissata entro il 22 settembre. Oltre quella data non sarà più possibile chiudere le prenotazioni e ritirare la cauzione.
👉🏼 nella settimana che va dal 26 al 30 settembre è previsto il solo ritiro dei libri invenduti e del ricavato dalla vendita. Non sarà in alcun modo possibile ritirare libri invenduti e ricavato oltre la data del 30 settembre, giorno della chiusura.
Queste le Informazioni sulle prossime scadenze, ti aspettiamo nella sede del Cantiere Giovani in Via del Brennero 673 nel seguente orario: dal lunedì a giovedì dalle 16.00 alle 19.00.
Ti ricordiamo che per portare i libri da vendere e per acquistare è necessario l’appuntamento che si può prendere direttamente dall’area riservata del tuo account.
Se invece hai già delle prenotazioni aperte e quindi vuoi chiuderle e riavere la cauzione, o ritirare i libri arrivati, non è necessario prendere l’appuntamento.
Clicca se vuoi prendere visione dei “Termini e condizioni” sottoscritti all’atto della registrazione.
Informazioni sulle prossime scadenze

Area utenti

Accedi alla tua area riservata.
Dopo aver effettuato la registrazione gratuita alla piattaforma, potrai accedere alla tua area riservata per usufruire di tutti i servizi.

Se hai già effettuato la registrazione accedi tramite la pagina di LOGIN
Se devi ancora registrarti puoi farlo accedendo alla pagina di REGISTRAZIONE

Una volta eseguito l’accesso puoi:
controllare lo stato dei tuoi libri in vendita e delle prenotazioni,
scaricare le ricevute di acquisto e di prenotazione,
aggiornare o modificare i tuoi dati,
prendere gli appuntamenti sia per vendere che per comprare.

Tutto a portata di click.

Pacchetto scuola comune di Lucca

Pacchetto Scuola 2022/2023 Comune di Lucca
Domande dal 18 agosto al 21 settembre 2022

In data 17/08/2022 è stato approvato con Determinazione Dirigenziale n. 1717/2022 il bando per la presentazione delle domande dell’incentivo economico individuale “Pacchetto Scuola – Anno Scolastico 2022/2023”, finalizzato a sostenere le spese necessarie per la frequenza scolastica (libri scolastici, altro materiale didattico e servizi scolastici).

A chi è rivolto

Il beneficio può essere richiesto da uno dei genitori o da chi rappresenta legalmente il/la studente/ssa o dallo/a stesso/a studente/essa se maggiorenne.

Il “Pacchetto scuola” può essere erogato in presenza dei seguenti requisiti:

  • iscrizione per l’anno scolastico 2022/2023 a scuole secondarie di primo e secondo grado (medie e superiori) statali e paritarie e degli Enti Locali o a percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) presso una scuola secondaria di secondo grado o una agenzia formativa accreditata;
  • residenza nel Comune di LUCCA (pertanto la domanda per ottenere il contributo dovrà essere presentata al Comune dove l’alunno/a risiede e non dove è situata la scuola);
  • età anagrafica dello/a studente/essa non superiore ad anni 20 (da intendersi sino al compimento del 21esimo anno di età, ovvero 20 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda (n.b.: il requisito relativo all’età non si applica ai soggetti con disabilità, con handicap riconosciuto ai sensi dell’art. 3 comma 3 della legge 5 febbraio 1992 n. 104 o con invalidità non inferiore al 66%);
  • indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) in corso di validità e calcolato secondo le modalità di cui alla normativa vigente, non superiore a € 15.748,78.
Come si presenta

La domanda di ammissione al bando, presentata da un genitore/tutore del/la studente/ssa o dallo studente/ssa se maggiorenne dovrà essere compilata online, collegandosi al portale  E-Civis Web Comune di Lucca
E’ possibile accedere ai servizi online del Comune di Lucca esclusivamente tramite lo Spid o mediante l’impiego della Carta di Identità Elettronica (CIE), così come previsto dal Decreto Semplificazione e Innovazione digitale (DL n. 76/2020);

Non è ammessa la consegna a mano della domanda, né l’invio tramite fax, email, pec e/o posta

Presentazione della domanda Pacchetto scuola comune di Lucca dal 18 agosto al 21 settembre 2022
I termini sono da considerarsi perentori

Informazioni
  • per email all’indirizzo pacchettoscuola@comune.lucca.it,
  • telefonicamente al n. 0583.442573 – Silvia Paoleschi e al n. 0583.445711 – Barbara Di Grazia
  • nei giorni e negli orari di seguito indicati:
  • martedì e giovedì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 16.00
  • mercoledì dalle 9.00 alle 13.00

    Comune di Lucca
    Comune di Lucca

prossimi appuntamenti

mercatin Libri UsatiProssimi appuntamenti per il Mercatino dei Libri Usati.

Al fine della riorganizzazione del magazzino e in occasione delle festività di ferragosto rimarremo chiusi dall’8 al 18 agosto.

In questo periodo sono sospese anche le attività di consegna dei libri arrivati attraverso le prenotazioni.
La piattaforma ti consente comunque di prenotare i prossimi appuntamenti per il Mercatino dei Libri Usati a partire dal 22 luglio sia per vendere che per acquistare e prenotare i libri.

Riassunto del calendario delle attività 2022.

DAL 18 LUGLIO AL 15 SETTEMBRE – Puoi portarci i tuoi libri da vendere (tassativo l’appuntamento).
DAL 24 LUGLIO AL 22 SETTEMBRE – Puoi venire a comprare i libri, aprire e chiudere le prenotazioni. (tassativo l’appuntamento tranne che per modificare/chiudere le prenotazioni o per ritirare i libri arrivati)
22 SETTEMBRE – ULTIMO GIORNO INDEROGABILE PER CHIUSURA DELLE PRENOTAZIONI E RITIRO CAUZIONE (non serve l’appuntamento)
DAL 26 AL 29 SETTEMBRE – RESTITUZIONE RICAVATO E INVENDUTO.

Come da accordo sottoscritto in fase di registrazione, oltre la data del 29 settembre 2022, non sarà in alcun modo possibile ritirare ricavato e invenduto in quanto la sede verrà chiusa e sgomberata.
Per accedere alla tua area riservata clicca qui

Nel periodo di chiusura riorganizziamo il magazzino che ad oggi conta oltre 4000 volumi disponibili e l’ottimizzazione degli ordini aperti in questo primo periodo.

Con la riapertura, dopo la pausa estiva, potrai continuare portare i libri di testo per essere venduti, sempre previo appuntamento o aprire ordini per i libri usati che ti servono, sia delle scuole medie che per le superiori.

L’attività quest’anno si protrarrà fino alla fine del mese di settembre per venire incontro alle esigenze degli studenti che dovranno affrontare gli esami di riparazione.

Per controllare date, scadenze e prossimi appuntamenti del Mercatino dei Libri, prendi visione del contratto dei servizi sottoscritto in fase di registrazione.

 

Mercatino 2022, ci siamo!

Ci siamo!  Da  ora  possibile  prendere  le  prenotazioni  per  il  Mercatino.

apriremo lunedì 18 luglio nella sede del Cantiere Giovani in Via del Brennero 673, la prima settimana esclusivamente per farti portare i libri, dal 25 luglio sia per portarli in vendita che per acquistarli.

Ti ricordo che c’è bisogno di registrarsi, puoi farlo comodamente da PC o telefono/tablet e successivamente prendere l’appuntamento dall’area riservata.
Se hai fatto la registrazione lo scorso anno puoi usare le credenziali del 2021.
Se hai smarrito le credenziali, nessun problema! Puoi recuperare la password dalla pagina di LOGIN.

Registrarsi è molto semplice, inserite i dati e riceverai una mail di conferma, cliccate sul link, conferma ed il gioco è fatto. Se non ricevi la mail di conferma entro pochi minuti controlla nello SPAM o nella posta promozionale.

Grazie alla registrazione avrai un tuo account personale dove troverai tutte le info sui tuoi acquisti e vendite, dal quale potrai PRENOTARE GLI APPUNTAMENTI per acquistare o vendere, potrai stampare le ricevute o archiviarle e avere in tempo reale sotto controllo lo stato dei tuoi libri in vendita e dei tuoi ordini. Più facile di così!

Registrati cliccando QUI e prenota il tuo appuntamento direttamente dall’area riservata dopo la registrazione.

COMUNICAZIONE IMPORTANTE!

Al momento non è ancora possibile prenotare gli appuntamenti.

Le prenotazioni per gli appuntamenti saranno attive a partire da lunedì 11 luglio alle ore 12.00.

Si potranno prendere appuntamenti secondo il seguente calendario:
DAL 18 LUGLIO AL 15 SETTEMBRE – PER VENDERE I TUOI LIBRI
DAL 24 LUGLIO AL 22 SETTEMBRE – PER ACQUISTARE O PRENOTARE I LIBRI CHE TI SERVONO
DAL 26 AL 29 SETTEMBRE – RESTITUZIONE RICAVATO E INVENDUTO

Ti ricordo che se hai bisogno sia di vendere che di comprare servono due appuntamenti distinti.

Mercatino & Lillero Baratto in festa!

Ci troviamo per far festa!
Mercoledì 6 luglio , dalle ore 21.00 ad ingresso gratuito.
Assieme agli amici di Lillero – Vero Mercato del Baratto ci troveremo  in Via Traversa di Parezzana, 1 a Capannori per festeggiare a ritmo di musica con gli AFROQUIESA

Musica e divertimento per rilassarci un po’ prima dell’apertura del Mercatino 2022. Cosa fai non vieni?

lillero mercatino libri usati